Salta al contenuto principale

Tarlo asiatico del fusto: azione di prevenzione ed eradicazione per salvaguardare la biodiversità e il patrimonio verde del territorio

Informativa

Data :

22 luglio 2025

Tarlo asiatico del fusto: azione di prevenzione ed eradicazione per salvaguardare la biodiversità e il patrimonio verde del territorio
Municipium

Descrizione

Sul territorio delle province di Bergamo e Brescia sono stati recentemente ritrovati nuovi focolai del parassita delle piante noto con il nome di Tarlo asiatico del fusto, appartenente alla specie Anoplophora glabripennis. La diffusione di questa specie invasiva ha un significativo impatto economico ed ambientale: in applicazione della normativa dell’Unione Europea, le piante infestate da questo parassita e, nel raggio di cento metri, quelle più sensibili devono essere distrutte.

Il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia mira a promuovere e divulgare l’adozione delle misure fitosanitarie obbligatorie, fondamentali per prevenire la diffusione del Tarlo asiatico e tutelare il patrimonio arboreo e forestale del territorio.

Trovate i materiali informativi e di approfondimento al link sottostante: 

https://fitosanitario.regione.lombardia.it/wps/portal/site/sfr/DettaglioRedazionale/comunicati-e-notizie/comunicati/red-comunicato-anoplophora-glabripennis-sfr

Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot